Gli accordi delle canzoni internazionali
(per chitarra, in particolare)
Il maestro Giancarlo Sanduzzi propone gli accordi delle più belle e famose canzoni internazionali con una modalità particolare: l'obiettivo principale è quello di favorire i musicisti dilettanti e, tra questi, chi suona la chitarra.
Nella nota che segue, i dovuti chiarimenti.
(Giancarlo Sanduzzi)
Gli accordi sono segnati sotto il testo letterario e riguardano la strofa o le strofe iniziali e il ritornello; successivamente, in genere, gli accordi andranno a ripetersi.
Ho utilizzato, per la scelta degli accordi, le tonalità e i giri armonici più utilizzati e, soprattutto, più semplici, con un' attenzione particolare ai chitarristi.
Pertanto non sempre le tonalità delle canzoni che proporrò sono le stesse di quelle originali: nessuna preoccupazione! Ricordo che fin dall' 800 si usava adattare le melodie alle diverse estensioni vocali o strumentali con il conseguente cambio di tonalità. Pertanto la tonalità che proporrò, di volta in volta, è quella più comoda per l'esecutore.
I musicisti "colti" e più esperti vorranno scusare alcune semplificazioni e approssimazioni!
ps
in taluni casi farò ricorso ad accordi con la notazione frazione (ad esempio, Sol fratto Si, quindi Sol/Si); nulla di difficile! Si intende che l'accordo va eseguito con il basso indicato al denominatore (nell'esempio Sol/si, l'accordo di Sol avrà il basso di Si)