Partiamo dalla preparazione della crema di mele.
Sbucciare le mele annurche, eliminare la parte centrale contenente i semi e tagliare a dadini la polpa che va immersa in acqua contenente il succo dì limone. Mettere sul fuoco una padella di medie dimensioni, deporvi il burro e lasciare
riscaldare, aggiungere le mele tagliate a dadini e 50 grammi di zucchero di canna. Lasciare cuocere per 5 minuti,
annaffiare con il rhum e far evaporare, infine togliere dal fuoco.
Una volta raffreddato il composto deve essere frullato
delicatamente con il mixer ad immersione.
Porre la ricotta in un recipiente capiente e unirvi 50 grammi di zucchero a velo. Lavorare il composto molto lentamente
con un cucchiaio finché diventerà soffice e spumoso.
Aggiungere la crema di mele annurche preparata precedentemente e lasciata raffreddare.
Aggiungere infine la panna montata avendo cura di mescolare molto delicatamente.
Mettere la mousse di ricotta in un recipiente e riporre in frigo, lasciare riposare e servire decorando secondo fantasia con la menta e le fettine di mella annurca oppure mettere in 4 coppette e riporre in frigo, lasciare riposare e servire direttamente nelle coppette.
mettere la ricotta in un recipiente forato per renderla asciutta (in questo modo perde parte del siero di latte)