Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

Chi corre in Campania ?


immagine di podisti


Vittorio Pistilli



Vittorio alla Maratona di NY Vittorio alla Maratona di NY


Ho iniziato a correre all’età di 29 anni (sono nato nel 1965), dopo circa 14 anni di tennis, costellati da tornei aziendali e FIT per non classificati.
Poi, una sera, dopo una sconfitta sonora quanto immeritata inflitta da un compagno di gioco decisamente "fuori forma", ho preso la decisione che avrebbe cambiato la mia vita e ho scelto di praticare uno sport in cui l’influenza dell’arbitro fosse minima, dove l'unico criterio valido per battere l'avversario fosse una indiscutibile superiorità atletica.
Poiché all'epoca (settembre 1994) lavoravo presso il Banco di Napoli, venni a sapere che la mia banca aveva una squadra di atletica leggera e iniziai a correre con loro, quasi per gioco. Ricordo ancora il mio primo giorno sulla pista dello stadio San Paolo, con un paio di scarpe da tennis e i primi 3 mille corsi con 2 veterani. Incoraggiato dall’allenatore Valentino De Feo, e spinto dalla voglia di non fare brutta figura, riuscii a non farmi staccare nemmeno di un metro.  La giovane età fece il resto.
Iniziò così la mia splendida avventura nel modo del running.
Oggi, all'età di 45 anni, posso fare un primo bilancio. Nel modo della corsa ho trovato i miei migliori amici, ho viaggiato molto, ho vissuto forti emozioni (che dire dei ricordi incredibili di tre maratone di New York?) e ho scoperto una dimensione “zen” della vita.
La corsa richiede impegno, costanza e molta volontà. Offre preziose lezioni di vita, insegna a dosare ed amministrare le proprie energie, non fa sconti né regali. 
Corro prevalentemente al mattino, intorno alle 5:50, per le strade del mio quartiere, il Vomero, con un gruppo di 4/5 amici runner appassionati e folli quanto me.
E’ un Vomero diverso quello che accoglie i nostri allenamenti mattutini: silenzioso, quasi tenebroso nelle levatacce invernali, addirittura libero dall'inquinamento dei gas di scarico delle auto!
Tra il 2003 ed il 2005 ho messo a segno i miei risultati migliori:
-5 maratone sotto le tre ore , con un personale di 2:54 a Firenze
-Una mezza maratona interbancaria a Tirrenia con il tempo 1:19
-Un titolo regionale nei 3000 indoor con 9:52
-Un titolo nazionale interbancario 1500 mt (4:36) e 3000 mt (9:58).
Oggi la sfida è di gestire l'inevitabile ridimensionamento delle prestazioni: gli anni passano, i muscoli invecchiano, ma la grande passione e la forza di volontà, il vero motore dei miei allenamenti, non subiscono alcun calo.
Buona corsa a tutti e… alla prossima gara!       

INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?