Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

Asparagi alla pietrelcinese



Un contorno che dà il benvenuto alla primavera con il sapore dei primi asparagi! Ecco la ricetta.

Ingredienti:
un fascio di asparagi “selvatici” (quelli sottili)
100 gr. di prosciutto cotto
100 gr. di parmigiano grattugiato
burro


La preparazione
Per lessare gli asparagi, senza che le punte si disfino, non aprire il fascio, sciacquarlo e metterlo in una pentola alta e abbastanza stretta, in modo che rimanga “in piedi”; aggiungere acqua fino a che le punte fuoriescano dal liquido per una decina di centimetri.
Portare l’acqua ad ebollizione e cuocere fino a che le punte risultino tenere. Tagliare le punte dal gambo (dovranno essere lunghe circa 10 cm), e dividerle a mazzetti (di 4-5). Passare i mazzetti nel parmigiano grattugiato, avvolgerli in striscioline di prosciutto, che avrete preparato, di circa 5 cm di altezza e lunghe quel tanto necessario . Ripassare gli involtini nel parmigiano, e adagiarli, uno vicino all’altro, in una teglia da forno ben imburrata.
Aggiungere qualche fiocchettino di burro sulla superficie e cuocere in forno a circa 200°, fino a che il parmigiano non si sciolga e prenda un bel colore dorato.

INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?