Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

Gnocchetti con zucca, salsicce e funghi di Roccamonfina



E con questo piatto salutiamo l’inverno e i suoi sapori! Ecco la ricetta.

Ingredienti (per 4 persone)
320 gr. di pasta corta (tipo gnocchetti sardi)
300 gr. di zucca
2 salsicce grandi
30 gr. di funghi porcini secchi
5-6 cucchiai di pure di patate già cotto
mezzo bicchiere di vino rosso
2 cucchiai di parmigiano
un pizzico di peperoncino

La preparazione
In una grande padella, rosolare le salsicce, sfumando con del vino rosso e aggiungendo un po’ d’acqua, in modo che il sugo non si asciughi del tutto. In un’altra padella stufare la zucca, tagliata a dadini piccoli, con poco olio, un po’ di acqua salata, uno spicchio di aglio, un pizzico di peperoncino e abbondante prezzemolo. Ammorbidire i funghi in acqua calda, strizzarli bene, e conservarne l’acqua, filtrandola. Tagliare a pezzettini le salsicce, aggiungere nella padella i funghi e la zucca; fare cuocere per cinque minuti a fuoco lento, aggiungendo, nel caso, un po’ dell’acqua dei funghi, formando un sughetto un po’ liquido. A parte, in una pentolina sul fuoco, allungare il pure con il liquido che si è venuto a formare nel condimento e, eventualmente, con un po’ di acqua. Insaporire con sale, pepe e un po’ di parmigiano. Deve assumere una consistenza abbastanza liquida. La pasta, cotta al dente, va rigirata sul fuoco nella padella con il sugo preparato.
Per la presentazione dei piatti, usare dei piatti piani abbastanza larghi; coprire il fondo di ogni piatto con un sottile strato di pure e adagiare al centro del piatto la pasta.

INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?