Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

La 'mperciata di San Giorgio del Sannio

 

 

Questa è una ricetta tipica della cucina povera contadina! Si basa, infatti, sull'utilizzo del pane raffermo del giorno prima.

Ricetta povera, ma molto gustosa!

 

 

Ingredienti della 'mperciata

 

Mezzo chilo di panne raffermo tagliato a pezzetti

Un chilo di broccoli di rape

Olio extra vergine d’oliva

Aglio

 

Preparazione della 'mperciata


Lessate i broccoli in acqua salata (abbondante). Fateli raffreddare e scolateli per bene.

Mettete poi due spicchi d’aglio in un bel po' di olio extra vergine di oliva e calatevi i pezzetti di pane raffermo.

Quando vedrete il pane abbrustolirsi, aggiungete le verdure e fate saltare in padella il tutto.

Fate molta attenzione ad ottenere un buon amalgama!

Servite molto caldo.

NDR: la tradizione, a San Giorgio, prevede l'uso di una padella particolare: la “farzora”

 





 

Ringraziamo per questa ricetta il Sig.Gennaro Ranauro, autore del Ricettario di Nonna Anna.

 

INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?