Le palline di castagne
Ingredienti:
1 kg. di castagne
200 gr. di zucchero
100 gr. di burro
80 gr. di cacao amaro
250 gr. di codette di cioccolato fondente
1 bicchierino di vermut

Le palline di castagne
Una ricetta semplice il cui successo sta tutto nelle proporzioni e nella qualità degli ingredienti.
Dare alle castagne un primo bollo in acqua, finchè la buccia diventa tenera. Sbucciarle e rimetterle a bollire in acqua, fino a che diventano tenere.
Una volta raffreddate, privarle della seconda buccia, quella più sottile, e passarle subito in un passaverdure a fori stretti; eventualmente, per velocizzare quest'ultima operazione, frullarle in un mixer.
Unire alle castagne lo zucchero, il burro prededentemente sciolto in un tegamino, il cacao e il vermut.
Lavorare il composto con la mano, finchè non diventa liscio e omogeneo.
A questo punto fare con le mani delle palline, più o meno della grandezza di una noce, e passarle nella granella di cioccolato.
Disporre, per una migliore presentazione, ogni pallina in un pirottino di carta, ed appoggiarle in un vassoio; con queste proporzioni si dovrebbero ottenere una sessantina di palline.
Tenerle in frigorifero per qualche ora (ma sono buonissime anche subito) e tirarle fuori una decina di minuti prima di consumarle.
Volendo, utilizzando altri tipi di granella (cioccolato bianco, noci, nocciole, etc...), si potranno sperimentare palline di diversi colori, ma ugualmente saporite.