Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

Pancotto arianese

 

 

Ecco una buona ricetta da Ariano Irpino; è una ricetta molto semplice e di rapida preparazione.

Così come per altri piatti della "cucina povera" delle nostre zone interne, il Pancotto Arianese utilizza tra i suoi ingredienti il pane del giorno prima.

La semplicità della proparazione e la "povertà" degli ingredienti nulla tolgono al risultato finale: un piatto veramente gustoso!

 

 

 

Gli ingredienti del pancotto arianese

 

500 grammi di cicoria selvatica o di scarola tenera

200 grammi di pane raffermo (da tagliare a tocchetti)

aglio

peperoncino

sale

olio extra vergine di oliva

 

La preparazione del pancotto arianese

 

La verdura va lavata e pulita. Quindi la si lessa in acqua bollente salata e la si scola ancora "al dente".

Conserviamo un po' dell'acqua della cottura.

Soffriggiamo quindi la verdura in una teglia con aglio, olio e peperoncino.

Bagnamo la teglia con un po' dell'acqua che avevamo conservato e immergiamovi il pane tagliato a tocchetti.

Facciamo amalgamare il pane con la verdura e chiudiamo il fuoco solo quando il pane avrà assorbito il liquido.

Servite calo e buon appetito!

 

 

INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?






Questo sito utilizza cookie di profilazione esclusivamente di terze parti (Google) per proporti pubblicità attinenti alle tue preferenze. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o dare/negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,clicca qui