
Pasta con lattuga
La ricetta della pasta con lattuga, un piatto tipicamente mediterraneo, occhieggiante alla cucina povera napoletana (consente infatti di utilizzare la lattuga eventualmente disponibile e non più freschissima), con tutti i passaggi spiegati come in un piccolo corso di cucina.
Pasta con lattuga: gli ingredienti
(per 4 persone)
pasta corta: 320 grammi
lattuga: una grossa (un po' appassita)
olio: 6 cucchiai (+1 per il pane tostato)
aglio: uno spicchio
origano
capperi: un pugno
olive nere: 10
olive bianche: 8
finocchietto
pane grattugiato
sale
Pasta con lattuga: il procedimento
Lavare la lattuga, privarla del torsolo ed anche delle parti delle foglie eventualmente intaccate (lasciare comunque le più esterne, anche se un po' dure). Tagliarla a pezzi con le mani.
In un'ampia padella mettere a scaldare l'olio con l'aglio, il peperoncino, una buona spolverata di origano, i capperi, le olive bianche e nere snocciolate a pezzetti, un cucchiaio di finocchietto.
Quando l'aglio è imbiondito, aggiungere l'insalata, eventualmente un cucchiaio di acqua e coprire con un coperchio.
Rigirare di tanto in tanto finchè l'insalata è cotta e l'acqua evaporata.
Aggiustare di sale.
In un altro padellino mettere un cucchiaio di olio e un po' di origano; nell'olio caldo aggiungere 6 cucchiai di pane grattugiato e farlo tostare, rigirando con un cucchiaio.
Cuocere la pasta (possibilmente di tipo corto, che "acchiappi" bene il sugo: ottime le orecchiette); a cottura al dente, scolarla, versarla nella padella e unirla all'insalata.
Se il condimento fosse troppo "asciutto", aggiungere eventualmente un poco di acqua di cottura, appositamente conservata.
Infine versare sulla pasta il pane grattugiato, rigirare ancora il tutto, amalgamando il pane tostato, e portare subito in tavola.