Ravioloni di burrata
Ristorante Oasis Sapori Antichi

Ravioloni di burrata con manteca campana e tartufo nero di Bagnoli Irpino
Abbiamo il piacere di proporre una ricetta tipica irpina curata dagli Chef del Ristorante Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda, ristorante molto rinomato nell'ambito della gastronomia della nostra Regione, e non solo!
Ecco la proposta!
Gli Chef:
Michelina e Maria Luisa Fischetti e Maria Grazia Luongo
La ricetta:
"Ravioloni di burrata con manteca Campana e tartufo nero di
Bagnoli Irpino"
Ricetta per 6 persone:
INGREDIENTI
per la sfoglia:
400 g. di semola di grano duro (saraolla)
100 g. di farina 00
2 uova
un pizzico di sale
acqua quanto basta
per il ripieno:
400 g. di burrata
100 g. di erbette: cicorie acchiatizze e scarola
pepe, sale
1 uovo
50 g. di pecorino dolce
30 g. di olio extravergine
Condimento:
50 g. di manteca Campana (burrino)
80 g. di tartufo nero di Bagnoli Irpino
40 g. di pecorino dolce
due foglie di salvia
ESECUZIONE
Per la sfoglia:
preparare le farine a fontana, aggiungendo acqua, uova e sale e impastare fino a che l'impasto sia
omogeneo e consistente. Tirare la sfoglia sottile fino a che si veda la mano in trasparenza.
Per l'impasto:
mettere in una ciotola la burrata con l'uovo, il formaggio, il sale , il pepe e le erbe precedentemente
appena saltate in padella con l'olio extravergine; impastare il tutto per poi far riposare l'impasto per circa 1 ora in frigo.
Disporre l'impasto sulla sfoglia creando dei ravioloni, da cuocere poi in acqua bollente salata.
In un pentolino far sciogliere la manteca con un profumo di salvia e condire i ravioli aggiungendo il
pecorino grattugiato e il tartufo nero di bagnoli Irpino.