Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

Zuppa di fagioli e castagne



Dosi per 6 persone

castagne secche 500 gr.;
fagioli tondini 250 gr.;
due spicchi d’aglio;
olio extra-vergine d’oliva;
sale;
pepe;
prezzemolo;
peperoncino forte


Procedimento

Mettere in ammollo la sera precedente i fagioli e le castagne secche in due pentole separate. Rimuovere le pellicine residue delle castagne ed eliminare quelle guaste.
In una pentola, meglio se di coccio, si mettono a cuocere a fuoco lento le castagne ed i fagioli, utilizzando l’acqua dell’ammollo dei fagioli.
A metà cottura circa aggiungere sale, pepe, olio, due spicchi d’aglio, prezzemolo ed un po’ di peperoncino forte. La cottura molto lenta deve durare regolandosi opportunamente sulla consistenza dei due ingredienti (con i fagioli di un tempo necessitavano circa 4 ore, con i fagioli di oggi sicuramente ci vuole meno tempo).
Servire la zuppa su dei crostini di pane raffermo opportunamente tostati in precedenza, aggiungendo olio a crudo e, in base al gusto, peperoncino secco tritato.


da Gino Bagno

INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?