Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

La figlia del Presidente



In quel nome, La figlia del Presidente, è sintetizzato tutto il mondo della signora Maria Cacialli; è lei la figlia del Presidente, è lei a gestire, con il marito Felice Messina, questa fantastica pizzeria nel Centro storico di Napoli, a due passi da San Gregorio Armeno. Ma in quel nome spicca anche la figura del "Presidente".
Il "Presidente" era il soprannome del sig. Ernesto, papà della signora Maria, scomparso nel 2009.
Ernesto Cacialli con  ClintonErnesto Cacialli e Bill Clinton
Perché Presidente?
In primo luogo, perché il sig.Ernesto, decano dei pizzaioli napoletani, era il Presidente della Associazione Margherita Regina.
Soprattutto, poi, per l' "incontro ravvicinato" con il Presidente degli Stati Uniti Clinton: erano i giorni del G7 organizzato a Napoli nel 1994 e il Presidente Clinton, circondato dalla sua scorta, camminava da turista per via Tribunali. Il sig. Ernesto lo vide dall'interno della pizzeria dove lavorava e gli si "catapultò" addosso; ebbe la meglio sugli uomini che avrebbero dovuto vigilare sulla inviolabilità fisica del Presidente ..., e lo condusse all'interno della prima sala della pizzeria, quella dove si trovava il forno e la friggitrice. In men che non si dica, Clinton addentò ben due pizzette: una fritta e l'altra al forno con il pomodoro. Da intenditore, dichiarò di aver preferito il calzoncino fritto... .
Il sig. Ernesto successivamente aprì una nuova pizzeria dal nome "Il pizzaiolo del Presidente" in ricordo dell'incontro con Clinton.
Dopo la sua morte, la signora Maria, legatissima al ricordo del papà, aprì un suo locale al quale diede il nome de "La figlia del Presidente", in memoria del sig. Ernesto.
Detto della storia del nome della pizzeria, bisogna dire che qui si mangia proprio bene!
La pizza fritta: l'interno con la ricotta e i cicoliLa pizza fritta: l'interno con la ricotta e i cicoli
Potremmo parlare delle pizze, tutte proposte nel rispetto delle antiche tradizioni e tutte lavorate con prodotti di prima qualità.
Ci vogliamo però soffermare su due piatti eccezionali: la pizza fritta (il calzone) e la frittatina di maccheroni!
La prima ha dimensioni notevoli; se non si è in ottime "condizioni di forma" può essere consigliato di prenderne una per due persone. Ma la caratteristica più importante di questa pizza è l'incredibile leggerezza conferita sia dalla qualità degli ingredienti (la ricotta e i cicoli), sia dal corretto uso dell'olio.
La frittatina, poi, è buonissima e presenta una particolarità: la ricetta è quella di papà Ernesto e prevede un ingrediente segreto! Sarà questo a conferire al piatto il suo gusto? Non lo sappiamo, sappiamo solo che è buonissima!



La Figlia del Presidente
Via del Grande Archivio, 23/24
081/286738
www.lafigliadelpresidente.it

INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?