Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

Massimo Troisi - Massimiliano o Ugo?





Il film Ricomincio da tre si conclude con un monologo di Massimo Troisi divenuto un vero e proprio cult!
Si tratta di decidere il nome da dare al figlio che Marta, la sua ragazza, aspetta (il figlio, probabilmente, ma non sicuramente, è anche suo).

I nomi in ballo sono due; il primo è quello proposto dalla ragazza, Massimiliano; il secondo, sponsorizzato da Gaetano, è Ugo.
Massimo Troisi (Gaetano), nella sua arringa pro Ugo, presenta le sue argomentazioni; rimane il dubbio se le ragioni addotte siano genuine al 100% o, piuttosto, servano a giustificare il desiderio del ragazzo, tradizionalista, di dare il nome di suo padre al figlio.

 

Massimiliano e Ugo



Gaetano: "Ma mettiamo che questo figlio... cioè... mettiamo che io 'sto figlio... Cioè, come lo chiameremmo? "
Marta: "Mah... io non ci ho ancora pensato. Massimiliano? "
Gaetano: "No no no no, per carità, quale Massimiliano!? No, guarda, lo chiamiamo. cioè... si se decide che 'sto figlio è... cioè che può., cioè... io avevo pensato: Ugo! "
Marta: "Come tuo padre? "
Gaetano: "Si, ma non per mio padre... cioè a me non me ne importa proprio di questa cosa. No, è propria perché accussì 'o guaglione vene cchiù educato. "
Marta: "Ma perché? Massimiliano…? "
Gaetano: "Massimiliano vene scostumato. Cioè... niente, lo so... È proprio il nome che è scostumato.
Perché Massimiliano... Per esempio, questo ragazzo sta vicino alla mamma... questo ragazzo si muove per andare a qualche parte? La mamma prima di chiamare Mas-si-mi-lia-no, il ragazzo già chissà dove è andato, chissà cosa sta facendo! Non ubbidisce, perche è troppo lungo!
Invece Ugo, quello come sta vicino alla mamma e sta per muoversi: Ugo! Il ragazzo non ha nemmeno il tempo di fare un passo. Ugo!, e deve tornare per forza, perche lo sente, il nome.
Al massimo, proprio... ecco... volendo lo potremmo chiamare Ciro. È più lungo, ma proprio per non farlo venire troppo represso... Però Ciro tiene il tempo di prendere un poco d'aria... ".





Ricomincio da tre


INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?