Torta caprese : ricetta
Uno dei più deliziosi dolci tipici napoletani, la
torta caprese!
Ne parliamo con
Mario Scaturchio, il decano tra chi esercita la nobile arte della pasticceria artigianale napoletana (in calce, poi, proponiamo anche la ricetta della
Torta Caprese inviataci da Anna, una nostra lettrice). Il sig.Mario ci terrà, come sempre, un piccolo corso di pasticceria... .
QuiCampania: Allora sig. Mario, oggi parliamo, a beneficio dei nostri lettori online, della
torta caprese; il nome non lascerebbe dubbio alcuno sulla sua origine, un classico prodotto della pasticceria napoletana; ci ha raccontato di tanti dolci apparentemente napoletani e ci ha, di volta in volta, fatto sapere che "nascevano" altrove: questa volta siamo sicuri della "napoletanità" del dolce?
Scaturchio: Mi dispiace deluderla, ma sembra che la
torta caprese sia nata dalle mani di un’austriaca. Che l'abbia poi realizzata per la prima volta a Capri o in Tirolo, questo non è dato saperlo…
In ogni caso per me la
torta caprese è un dolce molto simpatico, tra l'altro fatto senza farina; mi piace poi perchè prevede molte ricette e molte varianti. Io stesso ho due ricette di questo dolce; ve ne propongo una; la seconda non ve la passo perchè è un po' più "ardita", in quanto presenta un contenuto di cioccolato minore e potrebbe non piacere. In ogni caso, per me sono molto importanti le mandorle, presenti in quantità robusta.
QuiCampania: Allora partiamo con questa ricetta!
Scaturchio: La mia ricetta per la torta caprese è molto, ma molto semplice !
Ecco gli ingredienti:
500 gr di mandorle,
200 gr. di cioccolato fondente,
250 gr di zucchero
250 gr di burro
5 uova
una bustina di lievito da 10 gr.
zucchero a velo per decorare

La torta caprese
Mescolare il burro, lo zucchero, i tuorli delle uova, quindi aggiungere le mandorle tritate, il cioccolato grattugiato, il lievito.
In un secondo momento poi montare le chiare a neve ed unire il tutto, versare nel ruoto imburrato, infornare a forno lento per 20 minuti, quindi sempre in forno a 160-170 C° per 60 minuti.
Tutto molto semplice, no?
QuiCampania: L’altezza della torta caprese quale deve essere?
Scaturchio: Normalmente per la
torta caprese si usa un ruoto da 4 cm. circa. Per quanto riguarda poi la finitura della torta, una volta pronta, raffreddata, diciamo riposata, si fa una spolverata di zucchero a velo in modo che da nera diventa bianca . Di solito poi o si usa una mascherina per ottenere la scritta "caprese".
La ricetta della Torta Caprese
da Anna
Cara Quicampania,
ho letto la ricetta della Torta Caprese suggerita da Mario Scaturchio. Vorrei proporre un'altra versione della stessa torta, tratta
da un vecchio ricettario di mia nonna. Il procedimento è lo stesso, cambiano gli ingredienti e le proporzioni e vi è qualche piccolo trucco.
450 gr di mandorle
250gr di cioccolato fondente
250 gr di zucchero (la trovo più gustosa con 200 gr di zucchero perchè si esalta il sapore del cioccolato)
250 gr di burro
6 tuorli e 6 bianchi montati a neve
Una tazzina di limoncello o altro liquore agli agrumi
Qualche biscotto sbriciolato se l'impasto è molle.
Per staccarla meglio dalla teglia dopo averla imburrata, cospargerla con il biscotto sbriciolato.
NdR: purtroppo, il 31/3/2015 il Maestro Mario Scaturchio ci ha lasciato. Grazie di tutto!